-
Recent Posts
Archives
- April 2021
- December 2020
- April 2020
- March 2020
- December 2019
- December 2018
- March 2018
- January 2018
- August 2017
- January 2017
- June 2016
- April 2016
- February 2016
- November 2015
- May 2015
- April 2015
- February 2015
- January 2015
- December 2014
- November 2014
- October 2014
- September 2014
- August 2014
- July 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- October 2013
- September 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
Categories
Meta
Monthly Archives: June 2013
“Too many Opera Houses in Italy” Said the president of the Culture Committee of the Italian Parliament
“Too many Opera Houses in Italy” Said the president of the Culture Committee of the Italian Parliament. You can read it here (in italian) These are the italian Opera Houses sustained by State: Teatro Regio di Torino, Carlo Felice di … Continue reading
Posted in Art, Culture, Italy, Lyric Opera, Opera
Leave a comment
La Politica Culturale della Sinistra è ancora “di sinistra”?
Io sono sempre stato di sinistra. Perché mio padre mi ha sempre spiegato sin da piccolo la differenza fra chi fa scelte politiche a vantaggio dei ricchi e delle elite, e chi invece fa scelte politiche a favore di tutti … Continue reading
Posted in Uncategorized
Tagged Cultura, Gianluca Floris, Musei, Opera lirica, Teatro
Leave a comment
Eppure c’è gente che ha le mie stesse idee sulle urgenze culturali della Sardegna. Ma non vi dico chi è
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Il sindaco Massimo Zedda e la politica culturale. Come l’olio e l’acqua.
Ci sono moltissimi settori dove la giunta Zedda ha impresso una svolta positiva e virtuosa. Per esempio sulla politica della mobilità e sulla gestione del Bilancio o sui costi delle assistenze sociali – anche se molto sostenute dall’operato della Caritas … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
L’eterna differenza fra chi ce la farà e chi non ce la farà
I ricchi sono sempre più ricchi e i poveri saranno sempre più poveri. Anche la classe media scompare e non si tornerà indietro a breve. Il solco enorme fra i ricchi e i poveri – come in fondo è sempre … Continue reading
Quello che vorrei da una politica culturale in Sardegna
Sul Corriere della Sera del 26 maggio scorso Gianarturo Ferrari argomentava come la produzione culturale oggi abbia preso il posto della industria pesante di un tempo. Un tempo la capacità industriale dell’industria pesante significava poter fare le guerre e vincerle, … Continue reading
Posted in Uncategorized
7 Comments