In qualsiasi politica culturale, a qualsiasi livello di rappresentanza territoriale, c’è un unico principio che deve animare qualsiasi provvedimento:
La cultura è un diritto di tutti i cittadini e l’accesso e la diffusione della stessa devono essere rivolti a tutti a prescindere dal censo.
In ordine a questo principio, tutte le azioni amministrative, di indirizzo e gestionali devono essere dirette verso questo ultimo fine. Qualsiasi presidio culturale che sia sotto il controllo dello Stato o degli altri enti territoriali, sia esso scuola, università, biblioteca, museo o teatro, deve essere gestito in maniera efficace per raggiungere lo scopo della diffusione della cultura presso tutti i cittadini.
Non c’è altra direzione per una politica culturale.
Gianluca Floris