Oggi è il 21 giugno 2016. È il solstizio d’estate ed è il giorno della Festa Europea della Musica. Il Conservatorio di Cagliari “Giovanni Pierluigi da Palestrina” offre per quest’occasione alla città un ciclo di concerti per i quali si sono mobilitati gli allievi e i docenti tutti. Iniziamo alle 16 nel nostro Teatro Auditorium e proseguiamo sino alle 21,30
I Conservatori, assieme ai Teatri e alle Fondazioni, sono in prima fila per promuovere una rinascita culturale diffusa, per testimoniare l’importanza dell’arte nelle vite di tutti, per ricordare che la musica è uno dei motivi principali per i quali si diffonde la cultura italiana nel mondo ancora oggi.
Il nostro Conservatorio, grazie alle sue enormi capacità didattiche, artistiche e organizzative, da qualche anno ha incrementato in maniera esponenziale la sua attività produttiva e di collaborazione internazionale, e questo prestigio lo tocchiamo con mano.
Ecco il perché di questa entusiasta adesione alla Festa di oggi.
Venite, l’ingresso è libero.
Qui sotto il programma.
————-
Festa Europea della Musica 2016
Auditorium, ore 16
Classi di Egidio Fabi, Fiammetta Facchini, Luigi Moccia
Musiche di Corelli, Shubert, Brahms, Grieg, Poulenc
Auditorium, ore 18
Classi di Giuseppe Erdas, Giovanni Errichelli, Maurizio Moretti, Corrado Masoni
Musiche di Schubert, Schumman, Chopin, Liszt, Rachmaninov, Sancan
Cortile, Parco della Musica ore 19.30
Orchestra Junior del Conservatorio
Direttore Pio Salotto
Musiche di Bizet, Mendelsshon, Rimsky Korsakov,Anderson, Williams, Ford
Auditorium, ore 20
Classi di Francesca Giangrandi, Angela Tangianu,Marcella Murgia
Musiche di Schubert, Schuman, Brahms, Prokofiev
———
Gianluca Floris