Tag Archives: Massimo Zedda

La politica culturale di una città. Da dove ripartire.

This gallery contains 1 photo.

Appunti di politica culturale cittadina. Cagliari e l’Area metropolitana. Dopo tanti anni di attività di operatore culturale, di artista in tutto il mondo e da ultimo da Presidente del Conservatorio di Cagliari, mi sento in grado di tirare le somme … Continue reading

More Galleries | Tagged , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Aria nuova al Lirico di Cagliari. Verso la risoluzione di tutti i problemi.

Dopo le tante bufere passate, il cda della Fondazione regolarmente insediato (manca solo la nomina del secondo rappresentante del Comune che arriverà a breve) e presieduto dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda, sta infatti esaminando i curricula dei più di … Continue reading

Posted in Arte, Cultura, Culture, Italy, Lyric Opera, Opera | Tagged , , | Leave a comment

Il TAR Sardegna spiega quale è l’errore di Zedda nella vicenda Lirico di Cagliari

This gallery contains 1 photo.

    Nelle recenti sentenze del TAR contro le decisioni prese dalla Fondazione Lirico di Cagliari volute dal suo Presidente Massimo Zedda, c’è un passo fondamentale e illuminante che ci spiega con esattezza il perché il sindaco Massimo Zedda e … Continue reading

More Galleries | Tagged , , , , , , , , , | Leave a comment

Una risposta di Valeria Orani alla Presidente Commissione Cultura di Cagliari.

Chi è Valeria Orani: Valeria Orani è una produttrice teatrale italiana e internazionale, con esperienza pluridecennale nel settore e i suoi spettacoli hanno più volte vinto il prestigioso “Premio Ubu”, il più importante riconoscimento per gli allestimenti di prosa.  ex … Continue reading

More Galleries | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Sempre più urgente puntare su una nuova politica culturale

Occorre ripartire dalla cultura, questo inizia ad essere chiaro a sempre più cittadini in Italia, anche se risulta ancora ostico da comprendere per chi ci governa a tutti i livelli e ai loro valvassini. Siccome la politica deve ricominciare dai … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , | 1 Comment

La cultura la muove l’economia. Eccome. Un contributo di Alfonso Antoniozzi.

This gallery contains 1 photo.

Sapete quella sensazione che avete ascoltando quella canzone… che vi sembra che abbia tradotto con esatte parole una cosa che avete sempre pensato. A me capita molto spesso con i miei amici, e fortunatamente Alfonso Antoniozzi è mio fraterno amico. … Continue reading

More Galleries | Tagged , , , , , , , , , , ,

Perché noi gente di Teatro vogliamo dire la nostra su come sono gestiti i teatri.

Ma noi gente di teatro, chi siamo? L’amico Vito Biolchini in questo post mette a corredo del suo approfondimento da leggere e da meditare, una bellissima foto dove ci sono io (quello a sinistra) in scena come Pang in una … Continue reading

More Galleries | Tagged , , , | Leave a comment

Come liberarsi delle Fondazioni Lirico Sinfoniche

Se per caso vi trovate ad essere sindaco e avete l’enorme rogna di avere nella vostra città una Fondazione Lirico Sinfonica della quale vi volete liberare fate così: 1 – Dichiarare che i conti del Teatro non vanno e nominate … Continue reading

More Galleries | Tagged , , , , | Leave a comment

Il Lirico di Cagliari e gli errori ripetuti del sindaco Zedda. Perché?

Parlo di errori politici nella gestione della crisi della Fondazione Lirico di Cagliari. Perché tutti questi errori di Zedda? La risposta a questa domanda va prima argomentata nel dettaglio. Conobbi Zedda quando era solo un candidato alle primarie per sindaco assieme … Continue reading

More Galleries | Tagged , , , , , | 1 Comment

Parte un dibattito importante e costruttivo sulla cultura a Cagliari.

This gallery contains 1 photo.

Nella foto: Fabrizio Rodin Io (Gianluca Floris) sono strano e l’ho dimostrato più volte. Io attribuisco al dibattito e al confronto di idee e di posizioni diverse una importanza fondamentale. Per me il confronto tra posizioni diverse è sempre fecondo … Continue reading

More Galleries | Tagged , , , , | Leave a comment